Benvenuto/a nel sito del Distretto di Economia e Cultura Solidale dei Monti Prenestini, nato nel 2015. Il territorio del Distretto è situato a sud est della città di Roma e comprende 25 comuni, 180.000 abitanti, 547 km2 di superficie.
Economia Sociale e Solidale
Cooperazione e reciprocità, valorizzazione del territorio, sostenibilità sociale e ambientale, partecipazione attiva. Questi i principi alla base dell’Economia Sociale e Solidale. Per costruire insieme un’economia equa e sostenibile e una comunità armoniosa e felice.
Chi siamo
- Comunicazione Artigianale – comunicazione, artist management, organizzazione eventi
- G.A.S. Misticanza – gruppo d’acquisto solidale
- Arte Di Vivere – associazione permaculturale, scuola diffusa di culture, arti e mestieri
- Humus APS – associazione culturale
- Az. Agr. biologica Agricolonna – azienda agricola di ortaggi e conserve biologici
- Nadia Cerretti – artigiana
- Anna Lulli – artigiana, sarta e costumista
- Emanuele Astengo – maestro d’arte, artista, ceramista
- Giovanna Annarumma – artista, attrice
- Valerio Lucenti – musicista, produttore, ricercatore musicale
- Roberto Dell’Aquila – assistente sociale
- Natascia Di Mora – artigiana e artista di tessitura e maglia con fibre naturali
- Dario Pulcini – consulente, giurista, ecologo, facilitatore, comunicatore, formatore, agricoltore, fotografo, permacultore, pianista e poeta
Notizie
Rammendiamo insieme! 24 settembre 2023
Domenica 24 settembre 2023 dalle 9 alle 17 rammendiamo insieme! Facciamo comunità, riduciamo i rifiuti e impariamo un mestiere L’evento si terrà a Palestrina (RM). Per info e iscrizioni: humus.aps@gmail.com
Lezione “Principi di agricoltura naturale” 8 settembre 2023 dalle 18 alle 20 online
Venerdì 8 settembre 2023, dalle 18 alle 20, online su piattaforma Zoom, l’insegnante Dario Pulcini terrà una lezione sui principi dell’agricoltura naturale: si partirà dall’ecologia e si approfondiranno le diverse tecniche per coltivare in maniera sostenibile. Qui il programma completo: https://www.decsmontiprenestini.it/artedivivere/corso/principi-di-agricoltura-naturale/ Per info e iscrizioni: lezioniartedivivere@gmail.com
Perché aderire al Distretto?
Perché si condividono dei valori, dei principi etici e morali, così come descritti nella Carta dei Principi. Essere in rete dà l’opportunità di collaborare con chi si riconosce nei medesimi valori, al fine di costruire comunità inclusive, solidali, sostenibili socialmente e ambientalmente. Creare legami di valore rafforza la resilienza delle comunità, permette di sperimentare nuove …
Contatti
Se vuoi saperne di più o vuoi aderire alla rete scrivici a: info@decsmontiprenestini.it